E-Learning, l’utilizzo innovativo e attuale delle aziende
E-Learning, l’utilizzo innovativo e attuale delle aziende
Affermare oggi che la competitività sul mercato dell’aziende passa per un nuovo modo di fare comunicazione ma soprattutto formazione è un riconoscimento dovuto, sinonimo d’evoluzione e adeguamento di quel modo di fare impresa coerente con i sistemi internazionali e globalizzati. In questo contesto si inserisce in modo diretto e necessario l‘E-learning, metodologia formativa definita da Elliott Masie, esperto di tecnologie, come un sistema innovativo per progettare, distribuire, selezionare, amministrare, supportare e diffondere la formazione. Una vera e propria rivoluzione finalizzata a “diffondere informazione” attraverso l’utilizzo vantaggioso della rete internet. L’analisi ovviamente non ha lasciato indifferenti i più scaltri imprenditori che hanno visto nell’e-learning la possibilità di far crescere la propria impresa, formando i nuovi dipendenti e aggiornando i vecchi non sottovalutando mai l’integrazione dei primi ai secondi.
Le aziende più innovative riconoscono che dipendenti preparati e ben formati apportano vantaggi in termini di utili anche indiretti all’impresa, per questo il neo metodo formativo può in varie vesti essere applicato con alternanza di strumenti, pianificazioni e risorse. Di seguito alcune proposte d’e-learning applicato, esempi in cui la neo formazione è stata utilizzata a vantaggio totale dell’impresa.
LMS (Learning Management System), l’importanza della connessione tra dipendenti
LMS è un sistema di gestione e apprendimento decisamente vantaggioso per l’azienda, una piattaforma che consente la memorizzazione e la distribuzione di contenuti elearning destinati alla formazione dei dipendenti. Utilizzare una piattaforma LMS significa soprattutto monitorare i dipendenti, il completamento della loro formazione e gli eventuali risultati di business. Inoltre è possibile mettere in relazione dipendenti veterani con quelli più giovani realizzando in tal modo uno scambio diretto d’opinioni e di conoscenze. A tal fine molte aziende raggruppano i dipendenti insieme formando classi, team o reparti, creando un flusso di comunicazione senza ostacoli dando maggiori certezze ai neo assunti che si sentono supportati dagli addetti ai lavori consolidati.
Microlearning: formazione efficace, diretta e concreta
Art Kohn, scrittore e professore, ha affermato in molti dei suoi testi e conferenze che nella maggior parte dei casi la formazione ha un effetto ridotto sui dipendenti, solitamente ciò che si è imparato in seguito ad un corso viene assimilato al 50%, per questo la strada più vantaggiosa per ottimizzare gli effetti positivi della formazione è quella del microlearning, percorsi formativi brevi completati in alcuni casi anche in pochi minuti. Il microlearning permette in effetti di assimilare informazioni rendendole più facili da ricordare.
Gamification, formazione integrata ai giochi
Le moderne piattaforme LMS sfruttano sempre più la gamification ossia atteggiamenti mutati da videogiochi affermati in grado di produrre un coinvolgimento totale dell’utente che mettendosi in gioco si espone uscendo da una bolla protettiva e allo stesso tempo accresce la sua formazione diretta ad una successiva applicazione nel suo lavoro. La possibilità di creare una competizione amichevole fra i vari dipendenti stimola la partecipazione agli eventuali corsi e il coinvolgimento a raggiungere un determinato fine produttivo per l’impresa.
E-Learning e Empowering Aging Workers
Grazie all’utilizzo dell’e-learning molte aziende hanno accontentato i loro dipendenti più anziani che da tempo chiedevano una riduzione dell’orario di lavoro o di poter collaborare lontano dal posto di lavoro. Questo metodo ha permesso alle persone anziane di lavorare comodamente senza sentirsi vincolati da un lavoro a tempo pieno, e allo stesso tempo hanno potuto mantenere ruoli di gestione e competenza fondamentali per l’azienda e per gli altri dipendenti destinati a diventare, col tempo, la forza lavoro competente.
E-Learning: sviluppo tecnologico, formazione alla portata di tutti
L’e-learning continua in modo vertiginoso la sua crescita e affermazione, un metodo diffuso grazie allo sviluppo crescente della tecnologia applicabile in tantissimi settori dai più semplici a quelli più elaborati. Di certo è qualcosa che non si può ignorare determinante anche in ambito imprenditoriale dove l’impresa non può più non tener conto della formazione continua e aggiornata dei suoi dipendenti a tutti i livelli. Molti gli strumenti di e-Learning attualmente disponibili, centrare quelle più opportuno per la propria azienda è solo una questione di scelte.