La Marketing Automation permette alla tua organizzazione di aumentare esponenzialmente le attività di marketing, incanalandole all’interno di workflow automatizzati e misurandone costantemente l’efficacia per aumentare l’efficienza del tuo ufficio e i risultati della tua organizzazione.
Che cos'è la Marketing Automation?
Sicuramente avrai sentito parlare molto in questo periodo di Marketing Automation: ma cos’è la Marketing Automation? La Marketing Automation è una tecnologia che consente alle organizzazioni di automatizzare e misurare le attività di marketing e i workflow per ottenere una maggiore efficienza operativa e aumentare rapidamente la redditività di queste azioni.
La Marketing Automation offre:
- La possibilità di alimentare un database centralizzato dedicato al Marketing in cui raccogliere tutti i dati che più ci interessano come le informazioni di contatto e i dettagli personali di prospect e leads insieme a tutte le loro interazioni con la nostra organizzazione.
- Un engine dedicato per l’Engagement Marketing: un ambiente in cui creare e gestire in maniera automatizzata i processi di marketing e le comunicazioni con i lead in maniera multicanale, sia online che offline.
- Una componente Analytics: un modo per testare, misurare e ottimizzare il ROI delle nostre attività di marketing sulla base di metriche oggettive che ci permettono di capire quali attività hanno funzionato meglio, ma soprattutto quali sono i passaggi sui quali occorre intervenire.
Se gestisci queste attività manualmente, sei semplicemente in forte svantaggio rispetto alla concorrenza e l’attività di Marketing della tua organizzazione può sicuramente essere modernizzata e resa più efficace.
La Marketing Automation è quindi una tecnologia essenziale per aumentare in maniera efficiente le attività di marketing, aumentando le azioni e i canali coperti senza gravare sui costi del personale.
Cosa troverai nella nostra guida
Abbiamo realizzato questa guida gratuita alla Marketing Automation per permetterti di approfondire gli aspetti cruciali in grado di dare un nuovo energico slancio alla tua attività.
Secondo molti studi, ciascuno di noi riceve in media 3.000 messaggi al giorno, per questo siamo sempre più abituati a ignorarli e a cercare da soli online le informazioni che ci interessano. Prima di prendere qualunque decisione, ci informiamo e tendiamo a reputare non attendibile qualunque cosa ci venga detta per venderci qualcosa.
Per questo non è sufficiente per la tua organizzazione avere un sito web, ma è necessario gestire una presenza online che sia quanto più possibile coordinata ma eterogenea, multicanale ma focalizzata. Per essere sicuri di accompagnare qualunque utente lungo tutto il funnel di vendita, dal primissimo contatto fino all’acquisizione.
E tu lo sai quanto questo sia difficile: le statistiche dicono che circa il 79% dei contatti vengono persi prima di diventare dei clienti, ma questo tu già lo sai. La principale causa di ciò è la mancanza della cosiddetta lead nurturing, che si verifica quando gli sforzi che vengono fatti per acquisire nuovi contatti sovrastano quelli fatti per coltivarli fino a quando non saranno pronti a convertirsi spontaneamente in clienti. Ma anche questo è un problema che sicuramente conosci bene: è molto facile acquisire nuovi contatti (il più delle volte basta pagare un po’ di advertising online), il difficile è mantenere vivo il loro interesse fino a farli diventare nostri clienti!
La Marketing Automation serve proprio a questo e con questa guida scopriremo come far sì che la voce della nostra organizzazione esca fuori dal rumore indistinto dei mille siti web e delle mille e-mail che ogni giorni i nostri contatti vedono, per poter instaurare con loro relazioni in grado di acquisire valore giorno dopo giorno.
Ricevi subito gratuitamente il Whitepaper nella tua email
[mautic type=”form” id=”8″]