Brandend Content la nuova frontiera strategica del marketing dei contenuti
Brandend Content la nuova frontiera strategica del marketing dei contenuti
Branded Content, considerato la nuova frontiera strategica del marketing tradizionale e che fa capo alla realizzazione di contenuti ad hoc e rappresentativi dei valori e dei principi di un brand, è in continua crescita. Una nuova realtà che negli ultimi anni ha conquistato gli addetti ai lavori, ma anche le aziende che non hanno potuto far altro che adeguarsi al cambiamento e attuare la neo politica di marketing realizzando temi specifici, espressioni di quei valori di comunicazione necessari per imporsi sul mercato, ma soprattutto per interagire più da vicino con i propri utenti, potenziali consumatori. Questa branca del marketing interagisce con l’inbound marketing, il viral marketing, il content marketing tutti settori che si relazionano con il brand attuando una politica considerata “push” che si perfeziona grazie alla creazione di contenuti selezionati, ritenuti dal pubblico di alto interesse che favoriscono l’engagement del target di riferimento. TV, stampa, ma soprattutto web sono le piattaforme favorite per attuare una piano di Branded Content efficace, la strada intrapresa è diretta a veicolare in modo semplice e diretto i valori del brand attirando l’attenzione e di conseguenza coinvolgendo l’utente che, in un modo o nell’altro, riesce ad esprimere la propria opinione. Il branded content conquista un posto distinto rispetto alla pubblicità tradizionale o agli spot, e anche se a lungo termine apporta vantaggi al marchio e sfrutta al massimo gli utili ottenuti.
Branded Content: le regole per implementare una campagna efficace
Il marketing d’oggi non può fare a meno di dare al branded content il ruolo che merita riconoscendogli il successo conquistato negli ultimi anni, un successo meritato che ha rivoluzionato il modo di fare pubblicità e che si integra facilmente ai nuovi mezzi di comunicazione. Gli esperti sostengono che per creare un branded content efficace è necessario rispettare alcune regole di base, o meglio, è fondamentale rispondere a delle domande ben precise:
- Quale contenuto interessa al target?
- Il contenuto selezionato come può raggiungere il target?
- L’idea soddisfa gli obiettivi di engagement?
- Il contenuto è originale? E’ coerente con i valori del brand?
Questi sono solo alcuni dei quesiti a cui rispondere per creare una strategia di Branded Content finalizzata al successo dell’azienda. Risposte che devono essere valutate ad una ad una per poter fare le scelte giuste e dare vita a una campagna di successo come quella della Dove Beauty Sketches o The Epic Split di Volvo. In Italia Danone è tra le prime aziende che hanno deciso d’implementare una campagna di Branded Content: nel 2016 il brand con “Snooze! Ogni Benedetta Mattina” ha posto in essere una mini serie televisiva quotidiana in onda nel preserale che aveva per protagonista i loro prodotti sullo sfondo di una comicità narrativa che conquistava gli spettatori. Hyundai Ioniq invece ha preferito una campagna di digital di branded content con protagonista uno degli attori della famosa serie Gomorra che al volante di un’auto invitava i suoi interlocutori a fare la scelta giusta: “La Scelta Ioniq”. In questo ultimo caso il branded contend si integrava benissimo con la neo strategia dell’ influencer marketing ossia l’idea di sfruttare personaggi noti e amati per favorire l’engagement del target di rifermento.