Come fare per comprendere e utilizzare al meglio la reputazione del tuo Brand
Come fare per comprendere e utilizzare al meglio la reputazione del tuo Brand
Il Reputation Marketing altro non è che una specializzazione del Brand Marketing.
Quando un Brand è online automaticamente diventa soggetto ad ogni tipo di confronto pubblico degli utenti.
I social network, i blog e i siti internet sono un canale accelerato del vecchio passaparola caratterizzati da una velocità di diffusione esponenzialmente maggiore e di conseguenza una maggiore difficoltà di controllo.
Un’azienda per controllare quello che viene detto su di sé online deve impiegare tempo e energie.
Lo scopo principale del Reputation Marketing è sfruttare ciò che viene detto a proprio vantaggio. Scopriamo come:
Crea metodi di raccolta feedback
Per monitorare costantemente le recensioni e addirittura invogliare gli utenti a lasciarle, siano esse positive o meno, è utile fare in modo che chiunque possa, tramite social o canali come i marketplace, decidere di lasciare dei feedback. Si possono creare dei forum di discussione sul marchio, lanciare dei sondaggi online, indire dei concorsi per gli utenti dei social e aprire i commenti nel blog.

Comprendere e analizzare ciò che la gente dice di te è fondamentale per attuare qualsiasi tipo di strategia di Reputation Marketing.
Chi sono i tuoi clienti? Sono quelli che ti aspettavi? Dove vivono? Quanti anni hanno? Cos’altro comprano? Chi sono quelli più propensi a parlare bene di te?
Costruisci la tua reputazione
Attendere che le persone dicano cose positive su di te non è una strategia vincente.
Occorre investire concretamente tempo ed energia per carpire ciò che viene detto, monitorare costantemente gli hashtag pertinenti la propria attività, leggere i commenti e le recensioni.
Essere a conoscenza di ciò che la gente sta dicendo è un potere e bisogna solo capire come sfruttarlo.
In primis bisogna analizzare le recensioni negative e chiedersi dov’è l’errore.
Se in molti muovono la stessa critica, muoversi concretamente per cambiare quell’aspetto è sicuramente la prima azione da fare per cambiare l’opinione dei clienti.
Dopodiché devi capire dove eccelli e, soprattutto, come migliorare proprio negli aspetti positivi per distanziare ancora di più in quell’ambito i tuoi competitor.
Raccogliere recensioni e opinioni è il miglior modo per capire cosa cambiare per dare alle persone esattamente quello che vogliono da te.
Vendi la tua reputazione
Anche se da soli i clienti commentando positivamente fanno Marketing per te, questo non vuol dire che devi smettere di promuovere il tuo Brand.
Comunicare correttamente il messaggio del proprio marchio nelle nuove campagne è una fase a cui prestare molta attenzione.
Occorre analizzare in maniera molto specifica ciò che online si sta dicendo può fornirti direttamente l’idea per la prossima campagna di Marketing.
Facendo questa operazione puoi trasformare un problema non solo in una soluzione, ma anche in una comunicazione efficace di un reale miglioramento del tuo prodotto o della percezione che c’è di esso.
Gestisci la tua reputazione
Il lato più interessante del Reputation Marketing sta sicuramente nella quantità di informazioni che riesci ad accumulare su chi sono i tuoi clienti e quindi i tuoi interlocutori.
Per mantenere alta la quantità di interazioni online tra i clienti e il tuo Brand occorrerà fornirgli degli incentivi.
Ovviamente le interazioni saranno maggiori quando lancerai qualcosa di nuovo sul mercato e diminuiranno col passare del tempo.
Per ovviare a questo problema potresti lanciare delle promozioni esclusive per i tuoi followers, degli eventi o delle offerte speciali e sconti riservati.
Queste strategie si riveleranno molto utili a riallacciare l’interesse sul tuo marchio quando questo sarà calato perché i clienti sono pronti a passare a qualcos’altro.
Controlla la tua reputazione
La chiave per monitorare correttamente la tua reputazione sta nella costanza.
Ciò vuol dire che le recensioni non vanno lette una volta e basta, la conversazione cambia e si evolve. Ciò che fino a ieri poteva non risultare interessante per il popolo del web, potrebbe improvvisamente trasformarsi nella tendenza di domani.
Potrebbe risultare utile una lettura settimanale o addirittura giornaliera delle recensioni e dei commenti sul tuo marchio. Questo ti consentirà di controllare se tutto sta andando per il meglio o se le cose precipitano in un lasso di tempo relativamente breve. Proprio per questo ai nostri clienti diamo accesso alla nostra piattaforma Zwan, che gli consente di monitorare in tempo reale la reputazione del loro Brand e ogni mese facciamo un report di analisi con i trend più significativi.
Non essere costanti sul monitoraggio potrebbe costare molto caro; ad esempio se sei mesi fa è stata detta una cosa molto negativa sul tuo Brand, saresti potuto intervenire in tempo e cambiare l’opinione su di esso, oggi potrebbe essere tardi e potresti aver perso parecchi clienti.
Controllare la reputazione sul web ti consente di cogliere immediatamente i tuoi punti deboli e porvi rimedio, in questo modo agli occhi dei tuoi followers apparirai presente e molto vicino, ciò farà in modo che ti appoggeranno nel mare di aziende che non hanno un tocco personale.
Tirando le somme si può affermare che il Reputation Marketing non ha bisogno di strategie aggressive, quanto piuttosto della capacità di ascoltare quello che dicono i clienti, quello che vogliono, quello che amano e quello che odiano.
Non bisogna far altro che capire cosa dar loro per renderli felici e far sì che ti aiutino a tenere alta la reputazione del tuo Brand.
Una volta compresa l’importanza che riveste la tua reputazione online, non ti resta che affidarti a dei professionisti del settore, che sapranno guidarti in questo percorso di gestione del tuo Reputation Marketing.