Engagement Marketing – Trend 2018
Engagement Marketing – Trend 2018
🍾 Buon anno a tutti! Per cominciare il nuovo anno con il piede giusto vogliamo lanciare una serie di articoli nei quali analizzare insieme quelli che saranno secondo noi i principali trend per il 2018.
In questo articolo approfondiremo l’Engagement Marketing, ma se vuoi puoi subito valutare se la tua organizzazione è pronta ad affrontare il 2018 tramite questo strumento online gratuito 👍🏻
I trend del 2018 nel Engagement Marketing
Nel 2018 i marketer digitali continueranno ad avvicinarsi ad un ROI reale sul loro lavoro identificando tutte le vecchie metriche arrotolate in un costo per esperimento: quelle vecchie metriche come CPM (impressioni), CPC (clic), CPL (lead) e anche CPP (pixel). Con molti canali e ancora più strumenti da prendere in considerazione, i professionisti del marketing devono eseguire esperimenti e misurare i risultati. Bisogna coinvolgere ancora di più i consumatori e invitarli, incoraggiarli, a partecipare all’evoluzione di un marchio o di un’esperienza di marca. Piuttosto che considerare i consumatori come destinatari passivi di messaggi, i marketer del coinvolgimento ritengono che i consumatori dovrebbero essere coinvolti attivamente nella produzione e nella co-creazione di programmi di marketing, sviluppando una relazione con il marchio.
Pubblicità Nativa
Le aziende che cercano di aumentare la copertura del mercato, la pertinenza del marchio e migliorare l’impegno generale possono trarre grandi vantaggi implementando la pubblicità nativa (meglio conosciuta come Native Advertising) nella loro strategia di marketing digitale. Coinvolgere il tuo pubblico utilizzando il linguaggio nativo e i tuoi strumenti aumenta l’opportunità di espandere la condivisione virale e può portare a sviluppare una relazione più coinvolgente con il tuo mercato di riferimento.
Diversi tipi di content marketing
Con lo sviluppo dei nuovi formati e con la popolarità dei video, il content marketing non riguarda più la scrittura di post e articoli per blog, ma la ricerca vocale che presenta tutorial interattivi che possono essere pronunciati alle persone man mano che completano attività banali o complesse. Il contenuto sarà più interattivo e si integrerà con altre funzionalità dell’interfaccia utente.
4 Aree di interazione
Percezione: coinvolgere i consumatori, catturare la loro attenzione in modo che il brand si posizioni in maniera stabile nella loro mente.
Comunicazione: disegnare delle conversazioni a 1/2 vie con i consumatori correlate direttamente o indirettamente al brand.
Esperienza: motivare i consumatori a partecipare alla brand experience.
Promessa: rafforzare la promessa di marca con i consumatori.
Possiamo quindi dire che il brand engagement è il processo di generazione di esperienze che sono in grado di aggiungere valore alla vita dei consumatori e favorire una relazione con la marca.
🎯 E la tua organizzazione è pronta ad affrontare il 2018?
Questi sono i trend del Reputation Marketing per il 2018, se la tua organizzazione non ha necessità di raggiungere particolari obiettivi nel 2018 o di rimanere leader nel proprio settore può anche evitare di seguirli, altrimenti il nostro consiglio è di valutare attentamente se secondo te è già pronta a coglierli. Se vuoi, puoi valutarlo subito online attraverso questo strumento gratuito.