fbpx

brand reputation

Influencer e crisi. Da Chiara Ferragni a Maddalena Corvaglia

Negli ultimi giorni Maddalena Corvaglia, showgirl e influencer diventata famosa soprattutto per essere stata la velina bionda in coppia con Elisabetta Canalis di Striscia la Notizia tra il 1999 e il 2002, è stata al centro delle polemiche. Il motivo? Un reel pubblicato il 5 agosto sul suo profilo Instagram (1,2 ML di follower) in …

Influencer e crisi. Da Chiara Ferragni a Maddalena Corvaglia Leggi altro »

Perché, anche nelle crisi che avvengono nelle organizzazioni, il silenzio non è un’opzione strategicamente valida?

Il silenzio fa rumore

Qualche settimana fa sono stata ad un Festival di Chora Media sul mondo dei podcast. Ho partecipato ad alcuni degli incontri proposti e uno di questi si intitolava “Il silenzio fa rumore”. Era condotto da Luca Micheli e Guido Bertolotti, rispettivamente responsabile del suono e sound engineer di Chora. Sebbene parlassero di sound design sotto …

Il silenzio fa rumore Leggi altro »

Sostenibilità e reputazione aziendale

Sostenibilità e reputazione aziendale, quale delle due viene prima? Quale scaturisce e influenza l’altra? Nella maggior parte dei casi la sostenibilità è un antecedente propedeutico alla reputazione aziendale, uno strumento per migliorare l’accettazione e le percezioni degli stakeholder sulle attività delle aziende. Oggi, infatti, la sostenibilità costituisce uno dei tasselli imprescindibili su cui si costruisce …

Sostenibilità e reputazione aziendale Leggi altro »

Reputation Review #32 – Dalla parte delle persone

Il 2024 parte forte con la pubblicazione del numero trentadue di Reputation Review, e stavolta abbiamo deciso di toccare un aspetto che rappresenta un driver importantissimo nella reputazione aziendale: il customer care. La prima interfaccia reputazionale che il cliente incontra, infatti, è proprio questa e non curarla a dovere potrebbe farci incorrere in gravi errori …

Reputation Review #32 – Dalla parte delle persone Leggi altro »

macro tendenze 2024

10 Macro Trend 2024 per una reputazione spaziale

Ogni anno apre un capitolo inedito nella mutevole storia delle nostre abitudini e dei nostri consumi online e offline. Lo abbiamo osservato anche quest’anno: l’incessante flusso di cambiamenti accelerato dall’alta tecnologia e dal potenziamento dell’AI ha inghiottito l’economia, modellando ogni idea di business a una velocità impressionante. Inutile negarlo: il mercato globale evolve più rapidamente …

10 Macro Trend 2024 per una reputazione spaziale Leggi altro »

Personal branding: AI e dimensione umana nella reputation economy

Nelle dinamiche di mercato attuali, la reputazione assume oggi massima centralità per la valutazione percettiva di brand, figure professionali e realtà commerciali. Di fronte alla rapidità dei cambiamenti nel tessuto socio-economico mondiale, vantare un reputation rating positivo garantisce, infatti, la validità effettiva dello specifico prodotto/servizio sul piano collettivo. L’aumento degli investimenti in attività di reputation …

Personal branding: AI e dimensione umana nella reputation economy Leggi altro »

associazioni mentali e reputazione

Associazioni mentali: tre spot per esplorare la reputazione

La reputazione di un’azienda o di un brand si accresce sul piano percettivo attraverso un complesso sistema di associazioni, veri collegamenti mentali, spesso liberi e arbitrari, compiuti dalla mente per afferrare e comprendere la realtà circostante. Tali meccanismi possono essere di natura automatica o consapevole e costruiscono le fondamenta della nostra conoscenza del mondo; sono, …

Associazioni mentali: tre spot per esplorare la reputazione Leggi altro »

comunicazione reputazionale isybank intesa san paolo

Quanto pesa la comunicazione reputazionale? Il caso Intesa Sanpaolo-Isybank

Una pessima comunicazione può minare la reputazione? I lettori più affezionati di Zoom non saranno sorpresi dalla stretta correlazione che intercorre tra comunicazione e reputazione. Nel settore si parla proprio di comunicazione reputazionale: per mantenere una buona reputazione, e dunque un passaparola positivo nel tempo, è necessario pianificare una strategia efficace sul piano comunicativo, utilizzando …

Quanto pesa la comunicazione reputazionale? Il caso Intesa Sanpaolo-Isybank Leggi altro »

Scroll to Top

Hai bisogno di supporto?

Compila il form verrai ricontattato al più presto