fbpx

reputazione

Influencer e crisi. Da Chiara Ferragni a Maddalena Corvaglia

Negli ultimi giorni Maddalena Corvaglia, showgirl e influencer diventata famosa soprattutto per essere stata la velina bionda in coppia con Elisabetta Canalis di Striscia la Notizia tra il 1999 e il 2002, è stata al centro delle polemiche. Il motivo? Un reel pubblicato il 5 agosto sul suo profilo Instagram (1,2 ML di follower) in …

Influencer e crisi. Da Chiara Ferragni a Maddalena Corvaglia Leggi altro »

L’importanza della comunicazione sulle tematiche ESG, greenwashing e la normativa europea

L’attenzione delle aziende verso la sostenibilità e le tematiche ad essa collegate sta crescendo in maniera esponenziale. Questa tendenza è alimentata da vari fattori, tra cui una maggiore consapevolezza dell’impatto ambientale delle attività umane, l’urgenza di affrontare il cambiamento climatico e, non di meno, l’introduzione di nuove normative europee che mirano a regolare e promuovere …

L’importanza della comunicazione sulle tematiche ESG, greenwashing e la normativa europea Leggi altro »

Perché i grafici che riguardano l’Italia sono “piatti” quando guardiamo a metriche relative agli investimenti in realtà innovative?

L’Italia e l’occasione per diventare uno dei prossimi hub dell’innovazione tech

L’Italia è nota in tutto il mondo per le sue bellezze, le sue coste, le montagne, le città d’arte. C’è poco da fare, non esiste un altro paese al mondo delle dimensioni (relativamente minuscole) dell’Italia capace di racchiudere al suo interno tanto patrimonio naturalistico e culturale. Basti pensare che, contando banalmente il numero di siti …

L’Italia e l’occasione per diventare uno dei prossimi hub dell’innovazione tech Leggi altro »

Quando essere (al) verde paga

Cosa si intende per finanza sostenibile? Il XXI secolo è il tempo della sostenibilità. I presupposti per un mondo sostenibile si perfezionano nel settembre 2015 quando – in occasione dell’Assemblea generale dell’ONU – i Governi dei Paesi membri delle Nazioni Unite siglano l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, definendo 17 obiettivi da perseguire in ambito …

Quando essere (al) verde paga Leggi altro »

Perché, anche nelle crisi che avvengono nelle organizzazioni, il silenzio non è un’opzione strategicamente valida?

Il silenzio fa rumore

Qualche settimana fa sono stata ad un Festival di Chora Media sul mondo dei podcast. Ho partecipato ad alcuni degli incontri proposti e uno di questi si intitolava “Il silenzio fa rumore”. Era condotto da Luca Micheli e Guido Bertolotti, rispettivamente responsabile del suono e sound engineer di Chora. Sebbene parlassero di sound design sotto …

Il silenzio fa rumore Leggi altro »

Sostenibilità e reputazione aziendale

Sostenibilità e reputazione aziendale, quale delle due viene prima? Quale scaturisce e influenza l’altra? Nella maggior parte dei casi la sostenibilità è un antecedente propedeutico alla reputazione aziendale, uno strumento per migliorare l’accettazione e le percezioni degli stakeholder sulle attività delle aziende. Oggi, infatti, la sostenibilità costituisce uno dei tasselli imprescindibili su cui si costruisce …

Sostenibilità e reputazione aziendale Leggi altro »

Reputation Review #32 – Dalla parte delle persone

Il 2024 parte forte con la pubblicazione del numero trentadue di Reputation Review, e stavolta abbiamo deciso di toccare un aspetto che rappresenta un driver importantissimo nella reputazione aziendale: il customer care. La prima interfaccia reputazionale che il cliente incontra, infatti, è proprio questa e non curarla a dovere potrebbe farci incorrere in gravi errori …

Reputation Review #32 – Dalla parte delle persone Leggi altro »

Scroll to Top

Hai bisogno di supporto?

Compila il form verrai ricontattato al più presto